Amico Generali
La polizza AMICO GENERALI di EUROP ASSISTANCE numero 40450Q è completamente a carico dell’Associazione e vale per tutti i Soci, sia pensionati che ancora in servizio. Abbiamo rinnovato la polizza il 1° gennaio 2022, migliorando le tutele e aumentando notevolmente le somme assicurate. Dal 2023, anche i Soci in servizio attivo possono usufruire di questa assicurazione.
La tabella sotto riportata è una descrizione riassuntiva delle coperture assicurative. Per i dettagli completi, comprese le esclusioni, si prega di leggere attentamente il testo integrale della polizza (40450Q).
A) ASSISTENZA seguito di infortunio o malattia e per l’abitazione in casi di emergenza: entrambe usufruibili al massimo per 3 volte in un anno.
Copertura | Prestazioni |
---|---|
Assistenza Sanitaria a seguito di infortunio e/o malattia |
|
Assistenza all’abitazione |
|
Assistenza Pet-Care | Consulenza veterinaria per il cane recupero cane (Euro 155 per sinistro e per anno) |
B) DIARIA DA RICOVERO a seguito infortunio (euro 100 al giorno per massimo 30 giorni e franchigia 3 giorni).
C) RIMBORSO SPESE MEDICHE per malattia infortunio durante un viaggio (massimale Italia Euro 500 – Massimale estero euro 3.000). In caso di bisogno, chiama subito!
Per ricevere assistenza chiama il numero verde 800 269340 o 02 58286635. Sono disponibili 24 ore su 24 per aiutarti.
Cosa devi fare:
- Chiamare: Fornire il tipo di assistenza richiesta, il tuo nome, cognome, indirizzo e numero di telefono.
- Seguici: Ti forniranno tutte le informazioni necessarie e ti guideranno nella risoluzione del problema.
Importante: Non agire senza prima averli contattati.
In alternativa al telefono: Se non puoi chiamare, invia un fax al numero 02.58477201.
Grandi Interventi
La polizza, denominata GRANDI INTERVENTI, per coperture a seguito di ricoveri ospedalieri che richiedano particolari interventi chirurgici è stata stipulata, nel 1993, dalla Associazione con il numero 81300473 ed attualmente è identificata con il numero 361111587; nel tempo si sono avute alcune appendici il contenuto delle quali è riportato direttamente sul testo della polizza, sull’appendice del 2014 e su quella del 2020.
La polizza è offerta gratuitamente ai propri Soci ex-dipendenti, vale a dire il premio è interamente pagato dalla Associazione.
Essa garantisce il pagamento di una indennità giornaliera secondo il seguente schema:
Copertura | Ogni giorno di pernottamento in una struttura ospedaliera conseguente a interventi chirurgici per:
|
Ogni giorno di assistenza infermieristica domiciliare successiva al ricovero. |
Indennità | 125 euro al giorno per un massimo di 60 giorni | 77 euro al giorno per un massimo di 60 giorni |
Franchigia | 2 giorni | – |
E’ Assicurato ogni iscritto alla Associazione (no dirigente) a decorrere dal momento in cui diventa pensionato.
In caso di sinistro compilare il modulo di denuncia e consegnarlo, unitamente alla documentazione su questo indicata, alla propria Sezione per il controllo della regolarità e per ricevere assistenza su come procedere.
Long Term Care
Trattasi di un accordo (per tutte le informazioni consultare il sito specifico dell‘ANIA) stipulato tra i Sindacati di categoria e l’ANIA (art. 88 del C.C.N.L.) per costituire un Fondo Unico Nazionale per l’assicurazione dei rischi di non autosufficienza a cui, i dipendenti ed ex dipendenti, possono fare richiesta per ottenere un contributo economico.
Per quanto riguarda gli ex-dipendenti la garanzia è operante per coloro che sono andati in pensione in data successiva al 1 gennaio 2004 ai quali è richiesto di fornire all’ANIA, ogni anno nel mese di dicembre, la cosiddetta attestazione di esistenza in vita.
Questa operazione può essere fatta dall’assicurato fornendo, oltre alle proprie generalità, la data di pensionamento e il nome dell’Azienda di cui si era dipendente e scegliendo come modalità di comunicazione:
- la posta tradizionale, indirizzata a Fondo L.T.C. c/o ANIA, Via Aldo Rossi, 4 – 20140 Milano;
- le modalità informatiche indicate sul sito che danno, tra l’altro, via email una conferma di avvenuto ricevimento.
Le Sezioni, secondo quanto indicato nella loro parte specifica, sono a disposizione per qualsiasi informazione e aiuto, soprattutto nei casi in cui un Socio non risultasse iscritto al Fondo o avesse saltato qualche anno di attestazione o dovesse far richiesta di contributo.
Oltre al sito ed all’indirizzo indicato si fornisce il numero di telefono della segreteria del Fondo LTC 02.7764378.