MOSTRA MUNCH

MOSTRA MUNCH

Nelle giornate dell’8 e 11 aprile i Soci hanno avuto il privilegio di visitare la straordinaria mostra
dedicata a Edvard Munch presso il prestigioso Palazzo Bonaparte a Roma. L’esposizione, ricca
di capolavori che raccontano la complessità emotiva e l’intensità dell’opera del celebre artista
norvegese, ha lasciato tutti profondamente colpiti.
Attraversando le sale del Palazzo, i Soci hanno potuto ammirare oltre cento opere provenienti dal
Munch Museum di Oslo tra cui una versione litografica del celebre Urlo (1895), la Morte di
Marat (1907), Notte Stellata (1922 – 1924), Le Ragazze sul Ponte (1927), Malinconia (1900 –
1901), Danza sulla Spiaggia (1904). Tutti i lavori che testimoniano l’evoluzione artistica di Munch
e la sua capacità di esplorare i temi universali della sofferenza, dell’amore e della solitudine. Le
spiegazioni fornite dalla guida Serena Durante, dell’Associazione Culturale Archimede, hanno
arricchito ulteriormente l’esperienza, offrendo approfondimenti preziosi sulla vita e il pensiero
dell’artista.
Questa esperienza ha non solo consolidato il legame tra i Soci, ma ha anche aperto nuove
prospettive sul significato dell’arte nella nostra vita.